- Bed and Breakfast
- Agriturismi
- Case Vacanza
- Affittacamere
- Pensioni
- Ostelli
- Locande
- Residence
tutte le migliori
soluzioni ricettive
extra alberghiere in Sicilia!
L’angolo di paradiso famoso in tutto il mondo, cantato da poeti, filosofi e intellettuali, con l’incredibile spettacolo del Teatro Antico e il suo suggestivo panorama, fino alle spiagge vicino all’Isola Bella e a Giardini Naxos.
Ai piedi di un promontorio roccioso sorge l’incantevole borgo di Cefalù, ambitissima meta turistica per il suo splendido mare e la bellezza del suo centro storico tutto medievale, con il magnifico Duomo ricco di mosaici.
Abbarbicata sull’omonimo monte, Erice vi trasporta in un’altra epoca con il suo impianto medievale, tra strade strette, imponenti chiese e castelli e un panorama mozzafiato su tutta la pianura trapanese, fino al mare.
Alicudi, Filicudi, Lipari, Panarea, Salina, Stromboli, Vulcano: l’arcipelago vulcanico delle Eolie, patrimonio UNESCO, è un’ambitissima meta turistica per i colori e paesaggi variegati che vi si trovano, dal mare ai vulcani.
Agrigento è una città dalle origini antichissime, che spesso si fondono con il mito. La sua area archeologica, la Valle dei Templi, considerata la più grande al mondo, ospita templi ed altri monumenti della Magna Grecia.
Dal vostro b&b a Palermo potrete partire alla scoperta di una città ricca di storia e cultura, incredibile miscela di colori, sapori e tradizioni, tra suggestivi monumenti e maestosi palazzi: una meta davvero da non perdere.
Suggestiva e romantica, Siracusa si trova sulla costa sud-orientale della Sicilia; il suo centro storico si trova sull’isola di Ortigia, assolutamente imperdibile, insieme al grandioso spettacolo del Teatro Greco del V secolo a.c.
Un viaggio nella capitale del Barocco: Noto è una deliziosa cittadina adagiata ai piedi dei monti Iblei, in provincia di Siracusa, i cui splendidi edifici settecenteschi le hanno valso l’inclusione fra i patrimoni dell’umanità UNESCO.
Una lunga spiaggia di sabbia bianca, acqua cristallina dai colori tropicali, attira ogni anno moltissimi turisti a San Vito Lo Capo, in provincia di Trapani; e a settembre, la rassegna internazionale dedicata al Cous-cous.
Storia millenaria e un vastissimo patrimonio artistico e monumentale, Catania offre molteplici possibilità al turista: dal centro storico, autentica perla dello stile Barocco, a un’escursione sull’Etna, che domina il golfo.